I nostri consigli

Capelli rovinati dopo l’estate?
Dopo mesi di sole, mare, cloro e lavaggi frequenti, i capelli possono apparire spenti, secchi e indeboliti: l’estate, purtroppo, mette a dura prova la fibra capillare, rendendo necessario un intervento mirato per restituire morbidezza e vitalità alla chioma. Il rientro alla routine quotidiana è il momento ideale per dedicarsi alla cura dei capelli, per ripararli e tornare ad avere una capigliatura sana e luminosa.
Come avere capelli morbidi e luminosi
Il benessere dei capelli comincia dall’interno e una dieta equilibrata è fondamentale per mantenerli forti, elastici e lucenti: l’apporto quotidiano di vitamine A, C ed E, insieme a minerali come biotina, selenio e manganese, sostiene la salute del cuoio capelluto e rafforza la struttura del capello. Frutta, verdura, legumi e pesce azzurro sono, quindi, alleati preziosi: ricchi di antiossidanti, proteine e acidi grassi essenziali, aiutano a combattere l’opacità e la fragilità.
Per chi desidera dare più corposità ai propri capelli, specialmente quando fini o diradati, esistono soluzioni estetiche come i trattamenti a base di filler capillari: spesso formulati con acido ialuronico e peptidi biomimetici, stimolano il bulbo e favoriscono la crescita di nuovi capelli, migliorando nel tempo densità e volume. A queste terapie si affianca l’importanza della routine quotidiana: lavaggi non troppo frequenti, l’uso di acqua tiepida e massaggi delicati al cuoio capelluto aiutano a preservare il film protettivo naturale del capello.
Prodotti nutrienti come oli vegetali (argan, cocco, mandorla) e impacchi a base di burro di karité o olio di mandorla possono restituire morbidezza e idratazione profonda al capello, in quanto agiscono sulla fibra capillare, ammorbidendo i capelli più grossi e rinforzando quelli più sottili, con un effetto visibile già dopo poche applicazioni.
Le buone abitudini
Per rigenerare i capelli dopo l’estate è importante ridurre al minimo lo stress termico e chimico. L’uso frequente di piastre, arricciacapelli e phon ad alte temperature può peggiorare la secchezza e causare rotture, quindi, meglio optare per strumenti a bassa temperatura, abbinati sempre a uno spray termo-protettivo. Anche le colorazioni chimiche dovrebbero essere limitate: decolorazioni e tinture aggressive possono sensibilizzare ulteriormente il capello già provato dagli agenti estivi.
La scelta dello shampoo gioca un ruolo cruciale in questa fase di recupero: è preferibile orientarsi verso formulazioni delicate, arricchite con ingredienti lenitivi e ristrutturanti come avena, aloe vera, camomilla o cheratina.
Infine, l’applicazione di una maschera idratante arricchita con ingredienti emollienti come olio di jojoba o burro di karité aiuta a restituire elasticità e brillantezza alla chioma, proteggendola da ulteriori aggressioni esterne.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.